Agevolazioni fiscali

Per l'abbattimento delle barriere architettoniche sono previste delle agevolazioni per gli interventi di ristrutturazione edilizia sugli immobili: la quota di detrazione Irpef è pari al 50% su un importo massimo di 96.000€ (se la spesa è sostenuta tra il 26 giugno 2012 e 31 dicembre 2016) e detrazione del 36% su un importo massimo di 48.000€ per le spese effettuate dal 1° gennaio 2017

Gli interventi che rientrano nell'abbattimento delle barriere architettoniche sono l'installazione di ascensori o montacarichi, lavori tecnologici per favorire la mobilità interna ed esterna delle persone con handicap grave (ai sensi dell'art. 3 comma 3 della legge 104/92).

Per le prestazioni di servizi relative all'appalto di questi lavori, è inoltre applicabile l'aliquota Iva agevolata del 4%, anziché quella ordinaria. 

La detrazione non è fruibile contemporaneamente alla detrazione del 19% prevista per le spese sanitarie riguardanti i mezzi di sollevamento del disabile.                                                                                                 Si segnala che tutte le indicazioni utili per usufruire della detrazione (per esempio, l'obbligo di pagare le spese con bonifico, quello di ripartire la detrazione in dieci anni) sono illustrate nella guida "Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali" consultabile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate nella sezione "l'Agenzia informa".

 
Vitale Vito Ditta Individuale - Via Rosina Muzio Salvò, 4 - 90036 Misilmeri (PA) -  P.iva: 06166800828 C.F. VTLVTI62H16F184S       Tel 091 965128
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia